Accesso utente

Login / Registrati

Menu

La storia di Trattoria Lecce Bar Ristorante Moro

Bar Ristorante Moro, cucina tradizionale salentina e birre artigianali.

Servizi

Bar Ristorante Moro di Lecce è un’attività di ristorazione che offre specialità salentine e prodotti tipici di altre culture enogastronomiche. E’ aperta tutti i giorni: a pranzo dalle ore 12.00 alle ore 15.00, la sera dalle 15.00 alle 02.00.

Tra i piatti tipici della cucina leccese, spiccano:

  • Orecchiette integrali con pignata di cavallo. Primo molto gustoso preparato con un particolare spezzatino di carne equina, vino bianco, passata di pomodoro;
  • Cappelletti ripieni di burratina e ricotta. La burratina è un formaggio tipico del Salento. Ha molte caratteristiche in comune con la mozzarella, ma rispetto a quest’ultima è più morbida e filamentosa;
  • Capocollo e burratina. Un antipasto molto sfizioso. Viene utilizzata la burratina di Andria, città famosa per la produzione del famoso latticino;
  • Ciceri e tria. Un primo realizzati con legumi, tra cui i ceci, e un particolare tipo di pasta, che viene fritta anziché bollita. Di origine araba, è molto buona, croccante e nutriente;
  • Hamburger di cavallo. La carne equina è molto apprezzata in Puglia, soprattutto per il suo gusto tenero e per il basso apporto calorico che offre;
  • Torta pasticciotto. Versione “grande” dei pasticciotti, tipici dolci leccesi. E’ preparata con crema pasticcera, pasta frolla e strutto (che può essere sostituito dal burro).

Oltre al classico servizio di ristorazione, offre varie modalità di consumo:

  • Tapas Bar
  • Wine Bar
  • Cocktail Bar.

L’offerta di bevande è molto ricca e va oltre la tradizione salentina. Vasto, in particolare, è l’assortimento di birre artigianali e di importazioni. Tra queste ultime spicca la thailandese Chang, ottenuta dalla fermentazione del riso.

L’offerta comprende anche menù turistici, che si compongono di primo, secondo e bibita. L’attività mette a disposizione piatti gluten-free, adatti quindi al consumo da parte dei celiaci. I locali sono aperti alla frequentazioni di vegetariani e vegani, dal momento che molti piatti vengono realizzati senza utilizzare carne e alimenti di origine animali.

E’ possibile pagare con carta di credito.